Scriviamo di Di miti familiari e scrittura: «La straniera» di Claudia Durastanti Quarto appuntamento con Corsa allo Strega, rubrica dedicata alla cinquina finalista al Premio Strega e…scuola del libro28 Giugno 2019
Scriviamo di Gli assurdi confini del corpo: su «Lingua nera» di Rita Bullwinkel «Lingua nera» è una scatola di latta, di quelle rotonde e blu dove credi troverai…Silvia Seminara26 Giugno 2019
Scriviamo di I fantasmi di Nadia Terranova guardano al Premio Strega Terzo appuntamento con Corsa allo Strega, rubrica dedicata alla cinquina finalista al Premio Strega e…scuola del libro24 Giugno 2019
Scriviamo di «Fedeltà» di Marco Missiroli, una mappa emozionale dell’uomo moderno Prosegue Corsa allo Strega, rubrica dedicata alla cinquina finalista al Premio Strega e organizzata in…scuola del libro21 Giugno 2019
Letteratura «Sillabario dell’amor crudele»: un estratto Pubblichiamo un estratto dal romanzo di Francesco Permunian, Sillabario dell'amor crudele, uscito per Chiarelettere. Ringraziamo…Francesco Permunian19 Giugno 2019
Il racconto del martedì «Il mio amico, l’assassino» di Arthur Conan Doyle Per gentile concessione di Oblique Studio pubblichiamo «Il mio amico, l’assassino» di Arthur Conan Doyle, tradotto…Ivan Pagliaro18 Giugno 2019
Scriviamo di «M. Il figlio del secolo», la violenza di un’epoca Inauguriamo oggi Corsa allo Strega, rubrica dedicata alla cinquina finalista al Premio Strega e organizzata…scuola del libro17 Giugno 2019
Culture Sogni d’Americhe: Il Buono, il Boss, e la Morte Il Buono "Fu una cosa enorme, il Texas Stadium pieno, vennero veterani da tutti gli…Cosimo Monari14 Giugno 2019
Animali Notturni Sette domande a Ludovico Di Martino In occasione della fine di Skam Italia 3 abbiamo intervistato il regista Ludovico Di Martino,…Leonardo Ducros12 Giugno 2019
Scriviamo di Dove l’aria è più dolce, ovvero dell’importanza di sentirsi a casa "Quand'è che una terra diventa nostra? La gente non spunta come i fiori dal terreno:…Eleonora Savona10 Giugno 2019
Interviste Lo Slow Journalism e il valore della notizia: intervista a Daniele Nalbone È uscito il 16 aprile per Fandango Libri Slow Journalism. Chi ha ucciso il giornalismo?,…Marco De Laurentis7 Giugno 2019
Letteratura Una battaglia con Moby Dick Ci ho messo sei mesi a leggere Moby Dick. Forse più. È stato difficile ma…Giuseppe Putignano5 Giugno 2019