Il racconto del martedì Julie È perfino imbarazzante dire perché. Che domanda è Perché? Via, Julie è bellissima. Essere bellissima…Francesco Follieri27 Luglio 2021
Scriviamo di Bravissima di Paola Moretti Negli anni ottanta, per una ragazzina della mia età, la ginnastica ritmica significava l’armonioso volteggiare…Giorgia Sallusti26 Luglio 2021
ArticoliScriviamo di L’abito bianco. La bontà dispersa in un prisma di luce La bontà comporta uno svantaggio in quel grande gioco di competizione che è la vita.…Giulia Valori22 Luglio 2021
Il racconto del martedì Questa balena è fantastica, tu no. Da qualche parte della storia c’è una frattura, un osso spezzato che ribalta il senso…Giovanna Cinieri20 Luglio 2021
Scriviamo di Specialisti di sconfitte: Il peso delle cose di Marianne Fritz Berta Schrei, giovane donna che ha perso il primo amore sotto le armi della seconda…Beatrice La Tella9 Luglio 2021
Interviste Urla sempre, primavera: intervista a Michele Vaccari Michele Vaccari, editor e scrittore, è l’autore di Italian Fiction (ISBN 2007), Giovani nazisti e…Leonardo Ducros7 Luglio 2021
Nuvole Il treno di Dalì: intervista a Salvatore Vivenzio e Fabio Iamartino Il treno di Dalì di Salvatore Vivenzio e Fabio Iamartino è uscito a fine marzo…Carla Gambale5 Luglio 2021