ArteCulture «Se Torno»: il doc su Pasolini visto da Pignon-Ernest Molto si è detto e fatto su Pier Paolo Pasolini, figura altissima, contraddittoria e per nulla…Redazione10 Marzo 2016
LetteraturaScienze Volo radente sull’apocalisse: l’uomo e il virus Non saprei dire da quando, ma mi pare che le malattie infettive e i virus…Stefano Friani10 Marzo 2016
LetteraturaPeriodo BreveRubriche La felicità è una domanda scomoda come un calzino bucato I vagoni della metro di Roma aprono le loro porte ogni minuto, più o meno.…Caterina Bocchetti8 Marzo 2016
Culture Perché il nome Altri Animali? Quando si è alla ricerca di un nome, si vive un’insolita sovrapposizione di stati d’animo.…Emanuele Giammarco29 Febbraio 2016
Arte Le diversità animali di Teddy Killer Teddy Killer è un artista poliedrico, classe '87, nato nel quartiere romano del Quadraro: cresciuto…Redazione29 Febbraio 2016
LetteraturaPeriodo Breve L’esile esule: l’esistenza ai tempi del periodo breve Se la vita di un trentenne avesse un titolo si chiamerebbe L’esistenza ai tempi del…Caterina Bocchetti29 Febbraio 2016
Culture Lessico familiare o antipoetica della famiglia Nelle scorse settimane montava la febbre mediatica all’approssimarsi del Family Day, in cui una parte…Caio Romano D'Ancia29 Febbraio 2016
ArteCulture Quel simulacro di politica che si indigna ma frantuma la cultura Una scelta incomprensibile, un’offesa alla nostra cultura, un atto di provincialismo e sottomissione culturale. Sono…Andrea D'Ammando29 Febbraio 2016
Black storiesCinema e SerieRubriche American Crime Story: il popolo americano e la questione razziale American Crime Story è una nuova serie statunitense il cui episodio pilota è stato trasmesso…Riccardo Turini29 Febbraio 2016
Cinema e SerieFisica e FilmRubricheScienze L’amore come quinta dimensione: Interstellar letto dalla Fisica Come inaugurare uno spazio dedicato alla rappresentazione delle Fisica sul grande schermo? La risposta è…Andrea Balzoni29 Febbraio 2016