Scriviamo di Verso il nulla. Nanga Parbat: l’ossessione e la montagna nuda di Orso Tosco «Quando sono quasi morto, è stato il giorno più brutto della mia vita, ma anche…Mauro Tetti22 Marzo 2023
Scriviamo di Le tracce fantasma di Nicola H. Cosentino «La musica sentimentale ha un grande potere: ti riporta indietro nel momento stesso in cui…Ilaria Petrarca15 Marzo 2023
Scriviamo di Quel 2001 che provò a prenderci. Solo vera è l’estate di Francesco Pecoraro Solo vera è l'estate, il terzo romanzo di Pecoraro uscito il 7 marzo per Ponte…Giulio Burroni14 Marzo 2023
Scriviamo di Ragazze perbene di Olga Campofreda Tutte le province felici si somigliano; ogni provincia infelice, invece, è infelice a modo suo.…Elisa Malizia13 Marzo 2023
Scriviamo di Sudabeh Mohafez, l’Iran che fu e che dovrà essere «Andrà via?» chiede Nâhid nel silenzio. La signora Engelhardt emette un suono lieve, sarcastico, e…Elena Panzera10 Febbraio 2023
Scriviamo di Di universi microscopici e fantasie bizzarre: Flora e fauna di Gilda Manso «Ignoriamo il senso del drago, come ignoriamo il senso dell’universo». Jorge Luis Borges C’era una…Manuela Altruda6 Febbraio 2023
Scriviamo di Titanio di Stefano Bonazzi Una questione di prospettive Stefano Bonazzi ha già all’attivo due romanzi con Fernandel (L’abbandonatrice, 2017,…David Valentini24 Gennaio 2023
Scriviamo di Una volpe in una foresta di simboli «25 giugnoHo trovato dentro il bosco la carcassa della volpe e ho capito subito che…Enrica Fei2 Dicembre 2022
Scriviamo di Kampuchea di Patrick Deville Il tempo presente è sempre il più inafferrabile, quello che di più mette alla prova…Giorgia Sallusti25 Novembre 2022
Scriviamo di Le fatiche di Sylvia Plath Probabilmente stiamo assistendo allo stadio terminale della letteratura, uno stadio terminale piuttosto squallido, niente affatto…Giacomo Ferrara21 Novembre 2022
Scriviamo di Terre di confine/La Frontera. La nuova mestiza, l’identità plurima e smurante di Gloria Anzaldúa Nella dedica che apre il libro si firma G.E.A., un acronimo delle sue iniziali, e…Milena Sanfilippo18 Novembre 2022
Scriviamo di Di nodi e identità: Questi capelli di Djamilia Pereira de Almeida Pubblicato nel 2015 e vincitore di numerosi premi, Questi capelli è il romanzo d’esordio di…Martina Panza28 Ottobre 2022