Scriviamo di Verso il nulla. Nanga Parbat: l’ossessione e la montagna nuda di Orso Tosco «Quando sono quasi morto, è stato il giorno più brutto della mia vita, ma anche…Mauro Tetti22 Marzo 2023
Scriviamo di Quanto oro c’è in queste colline. Problematizzare il western per un nuovo mito della frontiera «Ba muore durante la notte, e loro devono mettersi in cerca di due dollari d’argento».…Enrica Fei2 Marzo 2022
Scriviamo di Sesso più, sesso meno e antropocene qb Sesso più, sesso meno è il terzo romanzo di Mario Fillioley che approda alla casa…Marika Lanza21 Gennaio 2022
Scriviamo di Bravissima di Paola Moretti Negli anni ottanta, per una ragazzina della mia età, la ginnastica ritmica significava l’armonioso volteggiare…Giorgia Sallusti26 Luglio 2021
Scriviamo di Streghe fraterne di Antoine Volodine Sebbene Antoine Volodine non sia propriamente uno scrittore di distopie o di fantascienza (anche se…Marco De Laurentis9 Giugno 2021
Articoli Uno su dodici – Seconda parte Potete trovare la prima parte dell'articolo qui. Il settimo libro che leggo è Sembrava bellezza…Roberto Galofaro7 Giugno 2021
Scriviamo di Adorazione di Alice Urciuolo Adorazione è il convincente esordio letterario di Alice Urciuolo (66thand2nd, euro 18) che racconta una…Giorgia Sallusti16 Dicembre 2020
Scriviamo di Un altro modo di dire abisso – «Scusate il disturbo» di Patty Yumi Cottrell Se si volesse dire a cosa somiglia il monologo di Helen Moran, protagonista di Scusate…Silvia Seminara28 Settembre 2020
Scriviamo di Baricentri dispersi – La custodia dei cieli profondi, di Raffaele Riba L’ultima volta che Caino e Abele si sono parlati, l’hanno fatto accanto a un vecchio…Eleonora Daniel31 Gennaio 2020
Interviste Casa di foglie – Intervista a Leonardo Taiuti, uno dei traduttori del libro di Mark Z. Danielewski Abbiamo intervistato Leonardo Taiuti, traduttore insieme a Sara Reggiani di «Casa di foglie», in uscita…Marco De Laurentis25 Ottobre 2019