Letteratura La voce della follia merita ascolto. Su «Voragine» di Andrea Esposito Fra gli archi di piazza Lodi, in una terra di mezzo fra il Pigneto e…Emanuele Giammarco6 Maggio 2018
Black stories Il perfect Beatty di «Slumberland» al riparo dal mainstream È frustrante dover constatare ogni volta quanto la versione mainstream alla fine l’abbia sempre vinta.…Emanuele Giammarco22 Ottobre 2017
Black stories «Lo schiavista» di Paul Beatty tra Wu-Tang e Céline Fra i tanti aforismi di Flaiano ce n’è uno in particolare che mi ha sempre…Emanuele Giammarco20 Dicembre 2016
Black stories Nero e americano all’epoca di Obama. Su «Tra me e il mondo» di Ta-Nehisi Coates L'area urbana di Saint Louis contiene gli stessi abitanti di Bari. Ferguson, in provincia di…Emanuele Giammarco22 Giugno 2016
Letteratura Racconto ed esorcismo: «Fantasma» di David Peace Individuando nella letteratura un’affinità indissolubile con il male non è difficile considerare la scrittura alla…Emanuele Giammarco5 Maggio 2016
Culture Perché il nome Altri Animali? Quando si è alla ricerca di un nome, si vive un’insolita sovrapposizione di stati d’animo.…Emanuele Giammarco29 Febbraio 2016