ArticoliRitratto d'autore Richard Hell: poeta dall’inferno «Parte del motivo per cui godo di questa libertà nello scrivere è che gli editor…Gelsomina Sampaolo14 Aprile 2023
Ritratto d'autore Delle cose ultime, Stig Dagerman Al culmine della popolarità, tra il 1949 e il 1951, Stig Dagerman arriva a detestare…Giuseppe Putignano6 Aprile 2022
Ritratto d'autore Un funerale di Luciano Bianciardi Immagino la critica fabbrichi un inferno, come fosse un loop: Bianciardi continuamente portato in barella…Demetrio Marra19 Marzo 2021
Ritratto d'autore Perché Pavese? Nel 2021 le opere di Cesare Pavese diventano di pubblico dominio. Ciò comporta che ciascuno…Roberto Galofaro7 Gennaio 2021
Ritratto d'autore Carlo Coccioli – Il dualismo come frontiera letteraria Io non sono convinto di niente. Io non ho nessuna parola definitiva. (…) Non ho…Giulia Valori26 Ottobre 2020