Scriviamo di Etologia umana delle macerie: animali alle prese con quel che resta. Su Animale di Giuseppe Nibali Chi lascia il proprio luogo d’origine deve spesso confrontarsi con la nostalgia, da intendersi non…Alberto Paolo Palumbo7 Luglio 2022
Scriviamo di Zuppetta cerebrale di voluttà infantili. Su L’età delle madri di Vittorio Punzo Se c’è un personaggio che ultimamente sta prendendo sempre più piede nella letteratura italiana contemporanea,…Alberto Paolo Palumbo21 Aprile 2022
Scriviamo di Il cammino della cura e della riconciliazione. Su Le stelle si spengono all’alba di Richard Wagamese Quando si parla di nativi americani, la prima cosa che viene in mente è l’immaginario…Alberto Paolo Palumbo21 Marzo 2022
Scriviamo di Geppetto, un Pinocchio capovolto. Su Mastro Geppetto di Fabio Stassi Se nella letteratura italiana esiste un’opera che si può considerare un classico nel senso calviniano…Alberto Paolo Palumbo14 Febbraio 2022