Reportage Di ritorno dalla Mostra del Cinema di Venezia: tre incurabili dispacci Ordine di scuderia, quest’anno si continua a fare sul serio: Altri animali rivista, mica sofficini,…Emanuele Martino20 Settembre 2023
Interviste La Russia e l’ossessione identitaria: conversazione con Guido Carpi Guido Carpi è professore ordinario di Letteratura russa presso l’Università L'Orientale di Napoli. È autore,…Emanuele Martino8 Giugno 2022
Interviste Della Russia ancora in guerra: conversazione con Anton Barbashin e Jeremy Morris Prima di addentrarci nella guerra in Ucraina, facciamo un piccolo passo indietro. Nel 2020 una…Emanuele Martino1 Aprile 2022
Articoli Nella storia della pandemia, tornare al testo Questo articolo è un estratto del contributo di Altri Animali pubblicato nella raccolta collettiva Fuga dalla…Emanuele Martino20 Maggio 2021
Scriviamo di Ultradestra di Cas Mudde Facciamo ordine: sceneggiature un po’ debolucce oltreoceano, dal freak show finito malissimo all’inaugurazione del nuovo…Emanuele Martino29 Gennaio 2021
Altri Libri Il giallo secondo Veltroni: è qui lo Zoom party? «Non ho capito» Edward Morgan Forster, Aspetti del romanzo «Un classico è un mio libro…Emanuele Martino11 Dicembre 2020
Animali Notturni Quello che ho letto in giro su Favolacce Quanto segue è ispirato a recensioni vere. Le recensioni vere non sono molto ispirate. Grande…Emanuele Martino18 Giugno 2020
Interviste Red Mirror – il nostro futuro si scrive in Cina: intervista a Simone Pieranni L'ex primo ministro australiano Kevin Rudd descrisse la crescita cinese in questi termini: «La rivoluzione industriale…Emanuele Martino22 Maggio 2020
Scriviamo di Coordinate del neofascismo occidentale: Going Dark di Julia Ebner L’equilibrio interiore delle democrazie avanzate iniziò a scricchiolare una volta preso atto che le impressioni…Emanuele Martino29 Aprile 2020
Interviste Dove niente è vero, tutto è possibile: intervista a Peter Pomerantsev Abbiamo intervistato Peter Pomerantsev, autore di Niente è vero, tutto è possibile: avventure nella Russia…Emanuele Martino6 Settembre 2019
Scriviamo di Di bianco il trauma: «Vani d’ombra» di Simone Innocenti La comprensione dell’umano è possibile solo dalla giusta distanza, senza interferenze, senza compromessi fisici. Michele…Emanuele Martino31 Luglio 2019
Culture Dentro la Russia contemporanea: tre letture sul Putinismo Alle asperità del tempo ha resistito il putinismo, s’è fatto anziano, saggio, non più regime…Emanuele Martino6 Marzo 2019