Scriviamo di I pesci non esistono di Lulu Miller I pesci non esistono (add editore, 2020), diciamolo subito, è un libro sorprendente. A sette anni…Francesca Ceci21 Dicembre 2020
Scriviamo di Il sistema del tatto di Alejandra Costamagna La cordigliera che separa Cile e Argentina è fatta di ben altro che montagne e…Francesca Ceci27 Luglio 2020
Scriviamo di Gli azzardi del corpo di Maria Ospino Pizano I corpi che abitano la Bogotà di Maria Ospino Pizano sono corpi di donne che…Francesca Ceci3 Giugno 2020
Scriviamo di Heridas, racconti dalla Colombia Nell’immaginario narrativo colombiano si accavallano due strade, quella che deriva dal realismo magico del colosso…Francesca Ceci30 Marzo 2020
Scriviamo di Future: l’antologia di racconti a cura di Igiaba Scego «Questo libro è un J’accuse. Ma anche un inno d’amore per un futuro che desideriamo…Francesca Ceci20 Novembre 2019
Scriviamo di La retorica della maternità e i suoi inganni: su «Contro i figli» di Lina Meruane «Contro i figli» è il pamphlet di Lina Meruane pubblicato da La nuova frontiera e…Francesca Ceci15 Luglio 2019
Letteratura Su «Fratello cervo» di Juan Pablo Roncone La prima cosa che si prova è un senso di spaesamento. Dove si trova quel…Francesca Ceci18 Aprile 2019
Letteratura «Tutte le ragazze avanti!», sotto al palco con 11 autrici «Tutte le ragazze avanti!» L’invito urlato da Kathleen Hanna del gruppo rock Bikini Kill a…Francesca Ceci9 Gennaio 2019
Letteratura Su «Storie di alberi e bonsai» di Alejandro Zambra Non è sufficiente tagliare le radici, indirizzare i rami, far crescere qualcuno o qualcosa secondo…Francesca Ceci9 Settembre 2018
Letteratura «Bestiario Sentimentale» di Guadalupe Nettel Addentrarsi tra le pagine dei cinque racconti che compongono Bestiario Sentimentale di Guadalupe Nettel (La…Francesca Ceci23 Maggio 2018