Scriviamo di Di universi microscopici e fantasie bizzarre: Flora e fauna di Gilda Manso «Ignoriamo il senso del drago, come ignoriamo il senso dell’universo». Jorge Luis Borges C’era una…Manuela Altruda6 Febbraio 2023
Scriviamo di Affatturate di ieri e di oggi Uomo, io voglio che tu capisca il mio male,uomo, io voglio che tu mi dia…Manuela Altruda3 Ottobre 2022
Scriviamo di File not found. Nefando di Mónica Ojeda Error 404 = File not found «Le poesie non sono gradevoli, per lo meno non…Manuela Altruda13 Luglio 2022
Scriviamo di Sette opere di non misericordia: Questo mondo non ci appartiene di Natalia García Freire Nel 1607 Michelangelo Merisi da Caravaggio ha dipinto una delle opere più belle e tragiche…Manuela Altruda14 Marzo 2022
Scriviamo di «Caro diario, sono felice solo in mare»: Nostalgie della terra di Mauro Tetti «Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa…Manuela Altruda11 Febbraio 2022
Scriviamo di Morte struggente di un formidabile genio: Il grande errore di Jonathan Lee «Pitagora era solo, e altrettanto lo erano Socrate, Gesù, Lutero, Copernico, Galileo, Newton e con…Manuela Altruda13 Dicembre 2021
Scriviamo di «Un canzone d’amore è una canzone triste»: Una ragazza molto bella di Julián López In un piccolo appartamento della Buenos Aires degli anni Settanta un bambino di sette anni,…Manuela Altruda17 Novembre 2021
Scriviamo di Il corpo come in un quadro di Dalì: La muta di Aliya Whiteley In una celebre scena di Fino all’ultimo respiro, capolavoro cinematografico del 1960 di Jean-Luc Godard,…Manuela Altruda20 Ottobre 2021
Scriviamo di Dalla memoria al perdono: Andarsene di Rodrigo Hasbún «Andarsene è da codardi». Così Monika Ertl accusa suo padre Hans durante una lite scoppiata…Manuela Altruda15 Settembre 2021