Scriviamo di Terre di confine/La Frontera. La nuova mestiza, l’identità plurima e smurante di Gloria Anzaldúa Nella dedica che apre il libro si firma G.E.A., un acronimo delle sue iniziali, e…Milena Sanfilippo18 Novembre 2022
Scriviamo di Campo di battaglia. Le lotte dei corpi femminili di Carolina Capria Lo scorso 24 giugno, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha abolito in via definitiva…Milena Sanfilippo25 Luglio 2022
Scriviamo di Il ratto delle galline. Capannone n.8 di Deb Olin Unferth Un’adolescente in crisi, divisa tra la vecchia e la nuova sé, scende da un pullman…Milena Sanfilippo10 Maggio 2021
Scriviamo di L’identità laterale. La Figurante di Pauline Klein Camille ha quasi trent’anni e un solo scopo nella vita: attraversarla senza lasciare tracce. Per…Milena Sanfilippo19 Aprile 2021
Scriviamo di Fat Shame. Lo stigma del corpo grasso di Amy Erdman Farrell Nei mesi passati, in pieno lockdown, di idee per ammazzare il tempo tra le mura…Milena Sanfilippo8 Gennaio 2021
Scriviamo di Un inventario della cura. La figlia unica di Guadalupe Nettel Le donne si dividono in due grandi fazioni: «quelle che contemplano la possibilità di abdicare…Milena Sanfilippo18 Novembre 2020
Scriviamo di E l’asina vide l’angelo di Nick Cave Se c’è uno che non ha bisogno di presentazioni, quello è Nick Cave. L’artista australiano…Milena Sanfilippo20 Marzo 2020