Interviste La trama alternativa. Intervista a Giusi Palomba La trama alternativa (minimum fax) si colloca a metà tra memoir e saggio. Giusi Palomba…Carla Gambale31 Maggio 2023
Scriviamo di Sangue di Giuda di Graziano Gala Nei suoi Entretiens avec le Professeur Y Cèline, auto-commentando il proprio stile, si sofferma sull’alto…Filippo Reina19 Maggio 2021
Scriviamo di Noi non abbiamo colpa di Marta Zura-Puntaroni Le Marche descritte nelle bucolicheggianti pagine in apertura a Noi non abbiamo colpa (minimum fax,…Stefano Friani13 Novembre 2020
Scriviamo di Quella bellissima bugia che è Roma. L’antitopia della Città Eterna in Remoria di Valerio Mattioli Nel suo ultimo libro edito per minimum fax, Valerio Mattioli racconta che Roma è ciò…Antonio Zaccone20 Luglio 2020
Interviste La carne viva dei sogni: intervista a Danilo Soscia Uscito a fine gennaio per minimum fax, Gli dei notturni è il secondo libro di…Carlotta Casolaro10 Aprile 2020
Interviste Nelle cicatrici dell’America odierna. Intervista a David Means Abbiamo intervistato David Means, autore di «Istruzioni per un funerale» (Minimum Fax, 2019. Traduzione di…Marco De Laurentis20 Settembre 2019
Interviste Dove niente è vero, tutto è possibile: intervista a Peter Pomerantsev Abbiamo intervistato Peter Pomerantsev, autore di Niente è vero, tutto è possibile: avventure nella Russia…Emanuele Martino6 Settembre 2019
Letteratura Sarà un capolavoro: riscoperta di F. Scott Fitzgerald e caso editoriale A giugno è uscito per Minimum Fax, Sarà un capolavoro: Lettere all’agente, all’editor e agli…Antonio Merola3 Settembre 2017
Letteratura Su «Grande era onirica» di Marta Zura-Puntaroni Spesso non c’è bisogno di inventare intrighi internazionali o inscenare una battaglia fra bene e…David Valentini2 Maggio 2017
Interviste Intervista allo scrittore Paolo Cognetti: New York, l’Himalaya e la scrittura Paolo Cognetti ha esordito come narratore nel 2004 all'interno dell'antologia La qualità dell'aria, curata da Nicola…Redazione24 Marzo 2016