Poesia La terza geografia di Carmine Valentino Mosesso Abitare il tempo, essere davvero un protagonista del proprio mondo. Agire lentamente e con naturalezza,…Daniele Altina22 Febbraio 2023
ArticoliScriviamo di Il padre è una lacuna. Poeta cileno di Alejandro Zambra Pochi mesi fa è uscito per Sellerio, nella traduzione di Maria Nicola, Poeta cileno di…Federico Di Mauro6 Ottobre 2021
Interviste Sull’incompletezza – Intervista a Gianni Montieri Ho conosciuto Gianni Montieri quando ero una matricola. Mi ero trasferito da qualche mese a…Davide Spinelli28 Giugno 2021
Poesia Les poèmes d’un Maudit di Mario Scalesi. Una conversazione con Salvatore Mugno Grazie ancora una volta alla cura e alla traduzione di Salvatore Mugno, scrittore e saggista…Francesco Vinci5 Maggio 2021
Interviste Nuova Poesia Americana – Intervista a Freeman, Abeni, Reggiani È storia recente: non un grande gruppo ma un libraio-editore napoletano è stato l’unico a…Roberto Galofaro23 Dicembre 2020
Poesia «Il Sarto di San Valentino»: biografia della poetica di Iuri Lombardi Credo che il giorno in cui conobbi Iuri Lombardi coincidesse pressappoco con il momento in…Antonio Merola26 Aprile 2018
Poesia Cos’è la paesologia? Se Franco Arminio è un albero Franco Arminio è un albero: «corpo radice, parola chioma», dove le parole sono carezze, specchi,…Roberta Garavaglia7 Novembre 2017
Una granita di caffè con panna La poesia e il Nuovo Complesso di Rebibbia Giuseppe Martella1 Settembre 2016