Tempi Supplementari La nazionale italiana ai Mondiali del 1950 e la lunga traversata verso il Brasile Il 4 maggio del 1949 un aereo, prodotto dalla Fiat, precipita vicino Superga, in…Claudio Metallo22 Marzo 2019
Tempi Supplementari La Stasi, Erich Mielke e il calcio nella DDR Il calcio nella Repubblica Democratica Tedesca, per gli amici e i compagni Germania Est, è…Claudio Metallo4 Marzo 2019
Tempi Supplementari Un calcio al regime. Erbstein, Marchini, Scher e altri calciatori antifascisti Il Grande Torino è la squadra più leggendaria d'Italia, sia per la sua serie di…Claudio Metallo13 Febbraio 2019
Tempi Supplementari Ary Barroso e il Maracanazo del 1950 La partita del 16 luglio del 1950 tra Brasile e Uruguay, il cosiddetto Maracanazo, è…Claudio Metallo4 Febbraio 2019
Tempi Supplementari Adolfo Baloncieri, ovvero il Roberto Baggio degli anni Venti Chi è stato il più forte calciatore italiano di tutti i tempi? A questa domanda,…Claudio Metallo22 Gennaio 2019
Tempi Supplementari Il terzo tempo aka La partita della morte, il calcio di Nazisti vs Sovietici Fuga per la vittoria di John Huston è un film made in USA del 1981.…Claudio Metallo6 Gennaio 2019
Tempi Supplementari Afonsinho, «O meio de campo» e anche il più libero Quanti calciatori hanno il privilegio di avere una canzone che celebra le loro gesta? Diego…Claudio Metallo25 Novembre 2018