Scriviamo di Génie la matta di Inès Cagnati e tutto ciò che in questo romanzo urla I cani maltrattati se ne stanno acciambellati in un angolo con le orecchie perennemente abbassate…Michela Iannella10 Marzo 2022
Letteratura La Vetta è il Percorso «L’ultimo passo dipende dal primo» scrisse René Daumal. Il Monte Analogo è dunque un percorso…Andrea Cafarella1 Giugno 2020
Scriviamo di Giardino, cenere di Danilo Kiš L’infanzia raccontata da Danilo Kiš in Giardino, cenere (Adelphi, 1986) è un merlettato dispendio di…Alice De Gregoriis29 Maggio 2020
Scriviamo di I baffi: Carrère prima di Carrère Esistono libri introvabili di Emmanuel Carrère. Difficile da credere, considerata l’aura del loro autore, uno…Giuseppe Putignano23 Marzo 2020
Ritratto d'autore Epidemia Manganelli «Il Seminario perpetuo» di Giorgio Manganelli, ovverosia un’opera di Salvatore Silvano Nigro Per i libri…Andrea Cafarella13 Marzo 2020
Scriviamo di Il fantasma di Roberto Bolaño: Sepolcri di cowboy È difficile spiegare come Roberto Bolaño sia diventato un autore indispensabile. Forse per la sua…Marco De Laurentis14 Febbraio 2020
Scriviamo di Tenero come un diamante: Il ciarlatano di Isaac Bashevis Singer Indugiare: ogni scrittura è una traduzione Pubblicato lo scorso 24 ottobre per la casa editrice…Eleonora Daniel18 Novembre 2019
Scriviamo di La parola al Minotauro Hic manes e uomo volevi una meta? Eccola. Se pensate d’avere in mano un libro…Eleonora Daniel21 Ottobre 2019
Interviste Una Puglia faulkneriana e perduta. Intervista a Omar Di Monopoli Chi conosce le migliori spiagge salentine, quelle più appartate, quelle ancora oggi incontaminate dall’orgia del…Giuseppe Putignano9 Ottobre 2019
Articoli Tullio Pericoli, umile naufrago dell’Infinito e il mio viaggio verso Ascoli Piceno, e ritorno. «Come se ogni quadro fosse un “Infinito minimo” che Pericoli ha rinchiuso in un rettangolo,…Andrea Cafarella2 Ottobre 2019
Scriviamo di Ennio Flaiano giornalista o di come restammo italiani «Questa è una storia vera. Del resto, nel paese di Pulcinella tutte le storie sono…Giuseppe Putignano25 Settembre 2019
Scriviamo di Crisi in alta quota – Turbolenza di David Szalay In aereo non c’è nulla della vita normale, il volo è innaturale, le sole regole…Marco De Laurentis23 Settembre 2019