Scriviamo di La sera, il giorno e la notte: viaggio nella scrittura e nell’immaginario distopico con un pizzico di utopia La sera, il giorno e la notte è una raccolta di sette racconti di Octavia…Marika Lanza23 Febbraio 2022
Scriviamo di Lamentabilità, Grottescherie, Devastazioni. La femminilità secondo Medusa di Martine Desjardins Medusa (2021) è l’ultimo romanzo della canadese Martine Desjardins, pubblicato da Alter Ego nella traduzione…Antonio Zaccone21 Febbraio 2022
Scriviamo di Il grido sospeso dell’assenza in Atti di un mancato addio Vita e morte sono legate indissolubilmente da un rapporto di esclusione. Se c’è vita non…Serena Savatonio18 Febbraio 2022
Scriviamo di Sogni di carne. Cos’hai nel sangue di Gaia Giovagnoli Cos’hai nel sangue di Gaia Giovagnoli, esordio con cui nottetempo inaugura la narrativa del 2022,…Eleonora Daniel16 Febbraio 2022
Scriviamo di Geppetto, un Pinocchio capovolto. Su Mastro Geppetto di Fabio Stassi Se nella letteratura italiana esiste un’opera che si può considerare un classico nel senso calviniano…Alberto Paolo Palumbo14 Febbraio 2022
Scriviamo di «Caro diario, sono felice solo in mare»: Nostalgie della terra di Mauro Tetti «Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa…Manuela Altruda11 Febbraio 2022
Scriviamo di Chi se non noi Ciò che colpisce in Chi se non noi (Nottetempo, 2021) di Germana Urbani è senz’altro…Elena Panzera9 Febbraio 2022
Scriviamo di Anche questo è femminismo «Il personale è politico» è uno slogan femminista che dagli anni Settanta ha acquistato sempre…Elena Longo7 Febbraio 2022
Scriviamo di Tra il bosco e l’impossibile. L’epopea di Ruthie Fear «È questo il gesto fondamentale di conquista del reale: dichiarare che l’impossibile esiste». (Alain Badiou,…Roberto Comandè4 Febbraio 2022
Scriviamo di Le rivelazioni improvvise nelle Epifanie di James Joyce La prima volta che ho visto Dublino è stato il 9 agosto del 2013. Così…Massimo Castiglioni2 Febbraio 2022
Scriviamo di «Ovunque è pericoloso». Orientamento di Daniel Orozco Una donna di ritorno dal supermercato si imbatte nella scena di un omicidio. Due junkie…Federico Di Mauro31 Gennaio 2022
Scriviamo di Paola Masino ritorna «È un altro libro “surrealistico” : idee e concetti navigano nell’assurdo, nel fantastico, nel favoloso,…Ornella Soncini28 Gennaio 2022