Scriviamo di Safari in America Centrale: Ammazzate il leone di Jorge Ibargüengoitia «Buon pomeriggio, Telemondo Sport è oggi nella piccola Repubblica di Bananas, stiamo per trasmettervi in…Davide Tamburrini25 Marzo 2022
Scriviamo di Dio non è timido: la necessità di raccontare per dare voce alla storia «All’improvviso Hammoudi vede una sagoma vestita di scuro dall’altra parte della strada. Prima che riesca…Bianca Martino23 Marzo 2022
Scriviamo di Il cammino della cura e della riconciliazione. Su Le stelle si spengono all’alba di Richard Wagamese Quando si parla di nativi americani, la prima cosa che viene in mente è l’immaginario…Alberto Paolo Palumbo21 Marzo 2022
Scriviamo di Se bruciasse la città di Massimiliano Smeriglio «Ci riconosciamo tra noi di borgata dall’aspetto, dal doppio taglio, dalla capezza, da come portiamo…David Valentini18 Marzo 2022
Scriviamo di Sette opere di non misericordia: Questo mondo non ci appartiene di Natalia García Freire Nel 1607 Michelangelo Merisi da Caravaggio ha dipinto una delle opere più belle e tragiche…Manuela Altruda14 Marzo 2022
Scriviamo di Génie la matta di Inès Cagnati e tutto ciò che in questo romanzo urla I cani maltrattati se ne stanno acciambellati in un angolo con le orecchie perennemente abbassate…Michela Iannella10 Marzo 2022
Scriviamo di La buona educazione: le regole danno, le regole tolgono Cosa potrebbe mai andare storto nel tentativo di dare un’educazione meticolosa e puntuale alla propria…Marika Lanza9 Marzo 2022
Scriviamo di Quanto oro c’è in queste colline. Problematizzare il western per un nuovo mito della frontiera «Ba muore durante la notte, e loro devono mettersi in cerca di due dollari d’argento».…Enrica Fei2 Marzo 2022
Scriviamo di Tra le nostre parole, di Katie Kitamura Da sempre l’attenzione ai corpi si transustanzia in parole nei libri di Katie Kitamura, e…Giorgia Sallusti28 Febbraio 2022
Scriviamo di La sera, il giorno e la notte: viaggio nella scrittura e nell’immaginario distopico con un pizzico di utopia La sera, il giorno e la notte è una raccolta di sette racconti di Octavia…Marika Lanza23 Febbraio 2022
Scriviamo di Lamentabilità, Grottescherie, Devastazioni. La femminilità secondo Medusa di Martine Desjardins Medusa (2021) è l’ultimo romanzo della canadese Martine Desjardins, pubblicato da Alter Ego nella traduzione…Antonio Zaccone21 Febbraio 2022
Scriviamo di Il grido sospeso dell’assenza in Atti di un mancato addio Vita e morte sono legate indissolubilmente da un rapporto di esclusione. Se c’è vita non…Serena Savatonio18 Febbraio 2022